W.O.W. in rete
Con W.O.W. in Rete si vuole rispondere all’esigenza di formazione e accompagnamento per la creazione di una cultura di impresa in ambito femminile. Il progetto si propone di supportare le imprenditrici, le aspiranti tali o le manager nello sviluppo del loro ruolo in relazione alla gestione e allo sviluppo dello stesso e nell’allenare competenze economiche e finanziarie utili per comprendere il contesto economico nel quale sono inserite.
Nello specifico W.O.W. in rete si propone di:
- dare supporto al ruolo di imprenditrice. Questa attività rappresenta un’occasione di crescita di consapevolezza relativamente alle capacità di gestire i momenti difficili e di definire nuove azioni e modalità per sviluppare al meglio il proprio modo di guidare l’impresa. Le partecipanti potranno così diventare consapevoli delle competenze sviluppate, messe in atto quotidianamente nella loro attività, rispecchiarsi nell’esperienza dell’altra, condividere modalità ed esperienze con il gruppo;
- favorire la crescita di conoscenze e competenze di tipo economico. Attraverso la creazione di momenti di approfondimento relativamente alle possibili evoluzioni e connessioni fra mercato, business… per accrescere la consapevolezza economica delle partecipanti e valorizzare le opportunità di discussione in merito allo sviluppo dell’impresa.
50,00 €
Data | marzo – novembre 2025 |
---|---|
Docenti | Aminata Gabriella Fall, ideatrice del progetto "Pecuniami", è consulente finanziaria e aiuta le donne a comprendere il mondo dei soldi, fornendo loro gli strumenti per viverlo in maniera consapevole e serena Sara Marchiori, orientatrice, formatrice ed esperta nelle dinamiche di ricerca attiva del lavoro |
Durata | Il percorso si struttura in 2 incontri della durata di 4 ore ciascuno che si svolgeranno da marzo a novembre 2025 |
I contenuti di W.O.W. in rete:
- Mindset dinamico
- Processi cognitivi
- Elaborazione competenze
- Gant
- Elevator pitch
- Il contesto economico
- La gestione economica personale e dell’impresa
- Discussioni sull’economia femminile e dell’impresa
Durata e Modalità
Il percorso si compone di incontri on line di durata limitata per favorire la partecipazione e quindi le possibilità di crescita e consapevolezza delle donne d’impresa nel nostro territorio.
Ogni mese verrà proposto un incontro per ogni tematica per un totale di 2 incontri al mese a distanza di 2 settimane. Gli appuntamenti avranno la durata di 1 ora e mezzo, con orari diversi a seconda dell’argomento: in pausa pranzo per l’area economica e in orario serale per la parte di supporto al ruolo. Per un totale di 18 ore.
Il calendario degli appuntamenti
Parte economico finanziaria
La docente è AMINATA GABRIELLA FALL, l’orario è dalle 11.00 alle 12.30
- 2 aprile SFATARE IL TABÙ DEI SOLDI
- 7 maggio LA PAURA DELL’INVESTIMENTO
- 4 giugno SENTIRSI CREDIBILI NELLA GESTIONE ECONOMICA
- 1 ottobre UNA NUOVA RELAZIONE POSITIVA CON IL DENARO
- 5 novembre PARLIAMO DI SOLDI DIVERTENDOCI
- 3 dicembre RAGIONIAMO SUI SOLDI DIVERTENDOCI
Parte empowerment e sviluppo del ruolo
La docente è SARA MARCHIORI , l’orario è dalle 20.00 alle 21.30
- 25 marzo MINDSET
- 16 aprile LE COMPETENZE CHE POSSIEDO
- 21 maggio CHI È UN’IMPRENDITRICE
- 17 settembre DA CHI SONO (le competenze che possiedo) A CHI VOGLIO DIVENTARE
- 15 ottobre IL TEMPO PER LA CRESCITA
- 19 novembre ELEVATOR PITCH
Potrebbero interessarti anche...
50,00 €
Data | marzo – novembre 2025 |
---|---|
Docenti | Aminata Gabriella Fall, ideatrice del progetto "Pecuniami", è consulente finanziaria e aiuta le donne a comprendere il mondo dei soldi, fornendo loro gli strumenti per viverlo in maniera consapevole e serena Sara Marchiori, orientatrice, formatrice ed esperta nelle dinamiche di ricerca attiva del lavoro |
Durata | Il percorso si struttura in 2 incontri della durata di 4 ore ciascuno che si svolgeranno da marzo a novembre 2025 |
Le iniziative saranno organizzate e promosse insieme al Comitato per la promozione dell’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento.