Piatti dolomitici – 1^ edizione
24 marzo 2025 dalle ore 17.30 alle 21.30
I sapori e le tradizioni di montagna valorizzati con passione e creatività.
Il corso è rivolto ad operatori della ristorazione che desiderano vivere il dietro le quinte della creazione di un menù dolomitico con l’opportunità di condividere con altri Chef e Lady Chef visione e pensieri.
Perché partecipare?
Il corso sarà un’imperdibile occasione per immergerti completamente in una nuova dimensione formativa dove passione, ispirazione, creatività, disciplina, organizzazione, innovazione e tradizione saranno gli ingredienti fondamentali.
Un meraviglioso viaggio ricchissimo di emozioni profumi, colori, saperi e sapori, sapientemente selezionati e armoniosamente valorizzati che permetteranno di realizzare ed assaporare piatti di montagna definibili come i nuovi capolavori della tradizione dolomitica.
60,00 €
Sei interessato a questo corso?
Lasciaci la tua email, ti contatteremo in caso di una nuova edizione.
Docenti | Davide Zambelli, food blogger |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 4 ore e si svolgerà il 24 marzo 2025 dalle ore 17.30 alle ore 21.30 |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 4 ore * 1,5 = 6 crediti. |
Ogni piatto realizzato sarà un incredibile viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca di sensazioni, consistenze e contrasti armoniosi capaci di emozionare profondamente.
Potrebbero interessarti anche...
Sei interessato a questo corso?
Lasciaci la tua email, ti contatteremo in caso di una nuova edizione.
60,00 €
Sei interessato a questo corso?
Lasciaci la tua email, ti contatteremo in caso di una nuova edizione.
Docenti | Davide Zambelli, food blogger |
---|---|
Durata | Il corso ha una durata di 4 ore e si svolgerà il 24 marzo 2025 dalle ore 17.30 alle ore 21.30 |
Sede del corso | Palazzo Roccabruna – Trento |
Crediti formativi | In conformità con la Legge Provinciale 10/2019 e la Legge Provinciale 10/2001, art. 23 bis, i crediti formativi riconosciuti per gli operatori agrituristici ed enoturistici relativamente al corso – in assenza di un esame finale di verifica dell’apprendimento – sono attribuibili secondo il seguente calcolo: 4 ore * 1,5 = 6 crediti. |