Logo

Marketing in un mondo digitale

12, 26 marzo e 2 aprile 2025

Progettato per aiutare i e le partecipanti a comprendere come inserire in maniera strategica il digital marketing e i suoi strumenti nella propria dinamica aziendale, il corso si propone di guidare gli imprenditori attraverso le opportunità offerte dalla digitalizzazione, fornendo strumenti e conoscenze per migliorare la presenza online della propria azienda. Strutturato in quattro appuntamenti in presenza e gratuiti, ciascuno di quattro ore, il percorso formativo si articola in sessioni teoriche e attività pratiche.

Gratuito

Esaurito

Docente

Paola Colombini, formatrice di digital marketing

Data

12, 26 marzo e 2 aprile 2025

Orario

Dalle 9.00 alle 13.00

Tipologia

Corso in presenza

Sede

Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
E' possibile seguire in streaming gli appuntamenti previsti in presenza tramite la piattaforma Meet.

Durata

quattro incontri per una durata totale di 16 ore di formazione

Referente

Emanuele Lise

Programma 

Introduzione alla digitalizzazione e alle strategie online

12, 26 marzo e 2 aprile 2025 - dalle 09.00 alle 13.00 con Paola Colombini

Dedicato a un’introduzione generale al mondo della digitalizzazione e alle strategie online. Durante questa giornata, si esploreranno i concetti chiave della digitalizzazione, il suo impatto sul business e i vantaggi competitivi che offre. Verranno presentate le principali piattaforme digitali, analizzando il loro ruolo per le aziende, e si discuterà di come la digitalizzazione possa essere applicata anche ai settori più tradizionali. La mattinata si concluderà con un’attività pratica: un’analisi SWOT personalizzata per comprendere come la digitalizzazione può influire su ogni aspetto dell’azienda.

Sviluppo di una strategia digitale e scelta degli strumenti

12 marzo 2025 - dalle 09.00 alle 13.00 con Paola Colombini

Qui l’attenzione sarà focalizzata sullo sviluppo di una strategia digitale efficace e sulla scelta degli strumenti adeguati. Si parlerà di come definire obiettivi chiari, identificare il target online e costruire una roadmap digitale. Inoltre, verranno approfonditi gli elementi fondamentali di un sito web aziendale, dell'ottimizzazione SEO alla user experience, e si introdurranno i sistemi CRM per una gestione avanzata dei clienti. I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su una bozza preliminare della propria strategia digitale.

Comunicazione e branding digitale

26 marzo 2025 - dalle 09.00 alle 13.00 con Paola Colombini

Il terzo incontro sarà incentrato sulla comunicazione e il branding digitale. In questa giornata si affronteranno temi come la creazione di una brand identity coerente e coinvolgente, la gestione della presenza sui social media e l’efficacia dell’email marketing. I partecipanti saranno guidati nella creazione di un piano di contenuti per i social media e nella stesura di una bozza per una newsletter aziendale.

Innovazione e monitoraggio dei risultati

2 aprile 2025 - dalle 09.00 alle 13.00 con Paola Colombini

Durante questa sessione, si discuteranno le ultime novità e tendenze nel mondo digitale, come l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata e l’omnicanalità. Inoltre, si analizzeranno gli strumenti per monitorare le performance digitali e ottimizzare le strategie in base ai risultati. L’incontro si concluderà con un focus sul monitoraggio dello stress legato all’innovazione aziendale, attraverso un esercizio pratico che include l’analisi di un caso studio e la misurazione di KPI per valutare il successo delle strategie digitali.

Potrebbero interessarti anche...

Gratuito

Esaurito

Docente

Paola Colombini, formatrice di digital marketing

Data

12, 26 marzo e 2 aprile 2025

Orario

Dalle 9.00 alle 13.00

Tipologia

Corso in presenza

Sede

Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.
E' possibile seguire in streaming gli appuntamenti previsti in presenza tramite la piattaforma Meet.

Durata

quattro incontri per una durata totale di 16 ore di formazione

Referente

Emanuele Lise

Le iniziative saranno organizzate e promosse insieme a Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento.