Logo

La SEO e il posizionamento di un sito

21 NOVEMBRE 2024  |  ORE 9.00 – 18.00  |  IN PRESENZA

Il corso si rivolge a piccole e medie imprese e liberǝ professionistǝ che hanno bisogno e vogliono imparare le basi necessarie a scrivere correttamente i contenuti online.

«Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti!»
[Nanni Moretti, Palombella rossa – 1989]

Le parole sono importanti e bisogna saperle usare. Forse soprattutto quando le si scrivere. La scrittura è da sempre uno strumento molto potente nelle nostre mani e non è per nulla semplice adattarla agli innumerevoli mezzi di comunicazione che oggi abbiamo a disposizione. Ecco perché scrivere per il web è diventato a tutti gli effetti una professione che necessità di formazione e capacità comunicative duttili.

Online si cercano contenuti e, perciò, scrivere articoli e testi che rispondano a un’esigenza informativa dà la possibilità a chiunque – aziende e professionisti compresi – di raccontarsi, guadagnando visibilità e autorevolezza. Tuttavia, chi scrive per il Web deve anche saper padroneggiare le tecniche di scrittura che cambiano molto in base al canale o alla piattaforma utilizzata: scrivere un articolo per un blog è infatti molto diverso dallo scrivere un post su Facebook, che sarà a sua volta diverso da un post su Instagram o Twitter, perché ogni social ha le sue regole. Così come differente sarà la scrittura dei contenuti di un e-commerce o di una newsletter.

Il corso mira a dare le basi per scrivere correttamente ogni tipologia di testo per il web.

Perché partecipare?

Perché – nel 2024 – sono ancora tantissimi i siti aziendali “brochure”, gli hashtag usati senza senso, i post di Facebook copiati in modo identico su Instagram e gli articoli pubblicati su blog che non si indicizzeranno mai.

70,00 

20 disponibili

Docente

Chiara Bressa, Digital Specialist, Editor, SEO Copywriter, Social Media Manager. Founder of World Wide Webserie

Durata

8 ore di formazione in presenza

Sede del corso

Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.

Programma 

  • Cos’è il copywriting
  • Come scrivere in modo efficace: titoli, oggetti, email, articoli e social post
  • Consigli e strumenti utili per il copywriting
  • Cos’è il SEO copywriting
  • Come scrivere in maniera seo oriented per posizionarsi
  • Strumenti e strategia per creare testi e contenuti ottimizzati per il motore di ricerca

Dalla (poca) teoria alla (molta) pratica:

  • Esercitazione: scrivere email e newsletter "seguendo l'imbuto"
  • Esercitazione: “scrivere per convincere” un post social
  • Esercitazione: "scrivere SEO oriented ma senza snaturare il testo"

Potrebbero interessarti anche...

70,00 

20 disponibili

Docente

Chiara Bressa, Digital Specialist, Editor, SEO Copywriter, Social Media Manager. Founder of World Wide Webserie

Durata

8 ore di formazione in presenza

Sede del corso

Il corso si tiene presso la sede di Accademia d’Impresa in via Asiago 2 a Trento.

Le iniziative saranno organizzate e promosse insieme a Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento.